Un cammino lungo 40 anni
La nostra storia
Gli inizi nella Pol. Gramsci
il centro Minibasket UISP via Puccini, tutto formato da bimbi nati dal 1969 al ’70, tramite la responsabile del centro Mariella Iotti, cerca una Società reggiana che accogliesse i ragazzi che avessero terminato il percorso minibasket. Dopo tanti garbati no, ecco arrivare il sì entusiasta del presidente della Polisportiva Gramsci: Enrico Spaggiari, ex cestista e profondo estimatore del movimento sportivo giovanile. Nacque da quel “sì” il lungo viaggio dell’allora Gramsci, un viaggio costellato di incredibili successi a livello giovanile e da un movimento in costante crescita.
1981
Nasce il Basket Jolly
Nel 1991, dopo due anni di collaborazione con la prima squadra a Cavriago, il settore Pallacanestro si rende autonomo dalla Polisportiva e nasce il Basket Jolly che avrà come presidente Giorgio Bertani, uno dei padri fondatori della Pallacanestro Reggiana.
1991
La fusione e la nascita del Basket 2000
Nel 1999, dopo la fusione con Primavera e Pieve, nasce l’attuale Basket 2000 che ha comunque conservato come società partner il Basket Jolly, a cui è affidato tutto il movimento Minibasket e i tornei giovanili fino agli Under 15.
1999
Gli ultimi anni
La prima squadra per filosofia rimane la proiezione futura del settore giovanile, ed il lungo percorso iniziato con il campionato di Promozione è passato dalla Serie D alla C2 e alla C1, sempre mantenendo un nucleo di giocatori provenienti dal vivaio. Arriva infine nella stagione 2015/2016 la Serie B, sponsorizzata BMR che gioca le gare interne al PalaRegnani di Scandiano.
OGGI
PERSONE
Tantissimi gli allenatori, i dirigenti e soprattutto i giovani che hanno fatto la storia di questa Società, giovani diventati poi giocatori affermati e tantissimi altri che militano nei campionati dalla D alla B.