
Bmr, derby interno con Correggio
Tris nel mirino per la Bmr Basket 2000 Reggio Emilia, impegnata domani al PalaBigi (ore 20,15) nella seconda gara interna nell’arco di sette giorni. In via Guasco arriva la Pallacanestro Correggio per l’ennesimo derby a tinte reggiane e, dopo aver battuto Scandiano e Novellara, la squadra di coach Baroni vuole assolutamente un’altra vittoria per agganciarsi al treno dell’alta classifica, provando a mettere nel mirino i primi tre posti. Per provare a prendere ritmo e a scalare la graduatoria, Paparella e compagni devono trovare anzitutto continuità sul parquet di casa, dove attualmente sono 2-2: avere un rendimento interno costante, infatti, rappresenta un fattore determinante, specie in un girone equilibrato dove tutte le partite – lo dimostra la vittoria di Parma con Casalecchio di sabato scorso – possono regalare risultati a sorpresa. Un altro aspetto determinante è il ruolo del collettivo: nelle ultime settimane sono stati Alberione e Dias a trascinare a suon di canestri i compagni, ma in una stagione lunga e per nulla scontata c’è bisogno del contributo di tutti, soprattutto nella metà campo difensiva.
L’avversario – Dopo la splendida cavalcata in Serie C Silver della passata stagione, Correggio ha puntato forte sulla continuità, dando fiducia all’intero roster che ha conquistato a suon di risultati il salto di categoria. L’unica variazione sta al timone, con Pantaleo che ha rilevato coach Stachezzini. Sulla strada della Bmr si pongono un paio di ex: il primo è Emanuele Pini, che ha vestito i colori bianco-blu dal 2019 al 2022, prima di approdare nella Bassa anche per motivi di lavoro; l’altro, che ha militato in squadra nel biennio 2011/2013, è Andrea Iori, guardia classe 1992, quando il campionato si chiamava Divisione Nazionale C. Il punto di forza degli ospiti è sicuramente il collettivo: l’unico atleta in doppia cifra di media è l’ala Federico Vivarelli (10,4 punti ad allacciata di scarpe), ma 5 dei suoi compagni di squadra viaggiano tra gli 8 e i 9 di media. Correggio, in trasferta, ha vinto una sola volta, sbancando in volata il campo di Montecchio.