
Baskin: grande festa al torneo “TOGETHER WE FLY”
Un weekend di sport e gioia quello appena trascorso, soprattutto grazie alla presenza dei nostri amici di Pesaro, Opera e Padova, che hanno prontamente risposto alla chiamata a partecipare al primo torneo di baskin di sempre a Reggio Emilia. Il weekend inizia il sabato mattina con le prime due partite del girone che vengono giocate in contemporanea. Per i nostri Baskings le danze non possono che aprirsi fra le mura di casa di via Primo Maggio, palestra storica del Basket 2000 e dei nostri Kings, dove riescono ad avere la meglio sugli Spartani. Mentre dall’altra parte è Pesaro ad avere la meglio sui Baskettieri di Padova. Il primo vero incontro è all’ostello della Ghiara per pranzare tutti insieme, salutarci con calma e posare le valige. Anche se non ci si può dilungare più di tanto perché il pomeriggio ha in programma ben altre 4 partite per chiudere il girone. Un pomeriggio davvero ricolmo di emozioni e fatiche che termina ancora una volta in una splendida cena tutti insieme dove poter parlare di Baskin, ma soprattutto divertirsi e approfondire nuove amicizie.
Al termine della giornata il verdetto decreta quindi che i padroni di casa, i Reggio Emilia Baskings dovranno giocarsi la finale con la corazzatissima Lupo Baskin Pesaro, forte di aver terminato il girone da imbattuta, e che saranno quindi Padova e i ragazzi di Opera a lottare per il terzo posto.
La domenica mattina l’appuntamento è in via Guasco 8, l’ambitissimo parquet del PalaBigi sarà la casa del secondo giorno del torneo Together We Fly, la finalissima dovrà però attendere quella che si dimostrerà essere il match forse più equilibrato e teso di tutto il torneo.
La finale 3/4 posto in cui gli Spartani Baskin di Opera si arrendono solamente al suono della sirena con lo sfortunato tiro del pivot che si ferma sul ferro, scongiurando i supplementari per la gioia di Baskin Padova che si aggiudica così il terzo posto.
I ragazzi di Reggio Emilia combattono per 32 minuti nonostante i vari acciacchi, sostenuti da un calorosissimo e coloratissimo ambiente, ma la vittoria va agli amici della Lupo Baskin Pesaro che riescono ad avere la meglio grazie a un ottimo gioco di squadra e a colui che si è rivelerà essere l’MVP unanime dell’intero torneo con oltre 30 pt di media, il cecchino numero 24 Federico Fabbri. Da segnalare anche il premio “Supereroe” che va a Fabio Rubino, numero 4 degli spartani che ha incarnato al meglio dentro e fuori dal campo quello che voleva essere lo spirito di questo torneo.
Un grazie speciale va alla Fondazione per lo Sport e al Comune di Reggio Emilia per averci aiutato nell’organizzazione delle finali al Palazzetto dello Sport “Giulio Bigi”!
