ACCEDI FOLLOW US:

La bellezza del BASKIN

Avete mai sentito parlare di Baskin? Letteralmente, per chi non lo sapesse, Basket Inclusivo. Si tratta di un progetto nato a Cremona nel 2003 che permette a ragazzi dalle diverse abilità di condividere lo stesso sport e la stessa squadra. Poteva mancare una sezione dedicata in seno al Basket Jolly? Certo che no, infatti 4 anni fa anche la società cittadina, insieme alla cooperativa Accento, ha sviluppato il progetto: a Baskin giocano tutti, normodotati e disabili di tutti i tipi, ragazzi e ragazze, giovani e vecchi. Un modo stupendo di fare pallacanestro, di cui abbiamo chiesto qualche approfondimento al responsabile Nicolò Manini.

Nicolò, partiamo dall’inizio: cos’è Baskin?

“Un modo di fare sport vero, dando a tutti le medesime possibilità di stare in campo. Con Baskin i normodotati non sono un contorno o un aiuto al disabile, ma giocatori dello stesso sistema, della stessa squadra”.

Com’è possibile?

“Attraverso un sistema di ruoli, viene definita una scala che va da 1 a 5 nella quale ad ogni persona, in base alle proprie abilità, viene assegnato un ruolo che gli permette di confrontarsi in campo solo con i propri pari livello. Si gioca su un campo con 4 canestri, 2 regolari e 2 più bassi ai lati della metà campo. Ognuno può marcare solo il pari livello o, se riesce, giocatori di livello più alto: questo genera dei meccanismi di gioco che portano tutti i giocatori ad avere le medesime possibilità di contribuire alla causa. Difficile trovare uno sport dove il tiro di un’eventuale vittoria viene più facilmente affidato al giocatore più debole della squadra, piuttosto che al più abile”.

Quando è nato questo progetto a Reggio Emilia?

“Da 4 anni a questa parte, grazie alla collaborazione tra Basket Jolly e Accento. Abbiamo preso parte a diversi eventi promozionali, tra cui uno a Modena con Uni Mo.Re, e in estate siamo stati 3 giorni a Pesaro, in un torneo di 15 squadre, grazie ai nostri sponsor Vimi Fasteners e DRM, che hanno sostenuto le spese. Quest’anno parteciperemo al campionato regionale, alla Coppa Italia e ad un tour di 12 tappe per far conoscere Baskin, di cui una a maggio nella nostra città”.

Quali sono i vostri numeri?

“Ad oggi gravitano intorno a Baskin 20/25 ragazzi, dato che è in continuo aumento. Ci alleniamo il venerdì dalle 15 alle 17 nella palestra sottostante il PalaBigi e siamo aperti a chi voglia venire a conoscerci o a provare. Per qualsiasi info sono attivi i nostri canali social, sia Instagram che Facebook: chi volesse informazioni ci può contattare lì”.

QUICK CONTACT INFO

Meet your new team leader, Top Scorer! Create your NFL or sports website, win the online sports game and dominate your competition.

Monday-Friday: 9am to 5pm;

Satuday: 10am to 2pm