ACCEDI FOLLOW US:

C Gold, nel pomeriggio domenicale la sfida casalinga con Anzola

Dopo Lugo, la vittoria casalinga con Ferrara. A seguire, sabato scorso, la vittoriosa trasferta di Bertinoro. E domani (ore 18) il match interno con Anzola, dove la Bmr cerca un poker utile per confermarsi al secondo posto della graduatoria di C Gold, attualmente detenuto insieme al Bologna Basket 2016, unico team ad aver mandato ko Germani e compagni in questo 2020. Se da un lato l’ultima gara, seppur con l’allungo decisivo nel quarto periodo e l’alibi dell’assenza del febbricitante Pini, ha evidenziato qualche fatica di troppo nel portare a casa il risultato, il bicchiere è indubbiamente mezzo pieno considerando l’inserimento di Bianchi: il numero 5, seppur sia arrivato da poche settimane, è già perfettamente a suo agio negli schemi di coach Tassinari e anche col Gaetano Scirea si è visto, vista la prestazione praticamente perfetta al tiro. Qualche riga, tuttavia, la merita però oggi un gradito ex che torna a farci visita: coach Spaggiari, che a queste latitudini è da tutti conosciuto come “Spaggio” torna nel “suo” PalaRegnani vestendo i panni dell’ex di giornata, alla guida di una squadra decisa a riscattare un periodo poco propizio. Il campionato non lascia spazio ad emozioni e alla palla a due ognuno difenderà la propria bandiera, ma il passato non si dimentica, così come la promozione in C1 da vice e la splendida doppietta tra C Gold e Trofeo Ferrari che ha regalato alla Bmr Basket 2000 lo storico salto in serie B.

L’avversario

Sono tre gli stop di fila di una Anzola che arriva in terra reggiana decisa a riprendersi da un quartultimo posto in classifica che non la rende certo felice. Coach Spaggiari ha diversi atleti di valore in roster, su tutti la guardia Simone Parmiggiani, miglior realizzatore dei suoi a quota 12,7 punti di media. Accanto a lui il fratello Fabio, ala da 9,2 ad allacciata di scarpe, mentre in cabina di regia gioca il sempre positivo Mattia Caroldi, maglia 67 sulle spalle e 38 primavere, con un bilancio di 11,3 punti per gara. Sotto i tabelloni il più prolifico è il 26enne Giorgio Baccilieri (9,9), che ha accanto l’ex Rebasket Michele Villani (9,2) ed Agostino Donati (8,4). Da menzionare, infine, anche l’ala Mattia De Ruvo che porta in dote 8,7 punti per gara. La sfida d’andata vide la Bmr vittoriosa in terra bolognese col punteggio di 84-75, con la coppia Sakalas-Germani che fu una spina nel fianco degli avversari con la bellezza di 60 punti totali. La Bmr, che in casa è 7-2, dovrà fare comunque attenzione ad un avversario che ha centrato 4 vittorie su 6 lontano da casa e che venderà cara la pelle per rilanciarsi.

QUICK CONTACT INFO

Meet your new team leader, Top Scorer! Create your NFL or sports website, win the online sports game and dominate your competition.

Monday-Friday: 9am to 5pm;

Satuday: 10am to 2pm