
Sabato in campo per la Bmr: domani sfida in trasferta ai Tigers Cesena
Senza paura sul campo della vice-capolista. Reduce dalla bella vittoria interna contro Ozzano, che ha segnato il ritorno al successo dopo tre stop consecutivi, la Bmr gioca sul campo dell’Amadori Tigers Cesena, una delle “big” del torneo. A tre giornate dalla fine della stagione regolare le speranze di evitare i playout sono obiettivamente ridotte, visto che sono quattro le lunghezze da recuperare sul terzetto Vicenza-Olginate-Lecco, anche se le ultime due saranno avversarie dei bianco-rosso-blu nelle prossime uscite. Molto passa dai 40’ odierni: se la squadra di coach Eliantonio riuscirà a superare un ostacolo improbo come quello dei romagnoli, allora potrà continuare la propria rincorsa. Viceversa, con ogni probabilità, dovrà affidare il proprio destino ai playout, dove potrà presentarsi a testa alta per cercare di centrare per la terza volta la permanenza in serie B.
L’avversario
Due sconfitte nelle ultime tre giornate, l’ultima in volata al Olginate, hanno fatto perdere la prima posizione ai Tigers, costretti ad inseguire l’Agribertocchi Orzinuovi ed ora incalzati dalla Super Flavor Milano. Squadra esperta, quella romagnola, che ha un solo giocatore in doppia cifra ma tanti uomini con punti nelle mani: il terminale offensivo numero uno è il lungo Brkic, cresciuto nel vivaio della Virtus prima di un lungo peregrinare per la penisola, specialmente in A2, che oggi viaggia a 13,8 punti, 3,8 rimbalzi e 2,4 assist per gara. Gli altri lunghi sono il classe 1995 Papa, atleta da 9,6 punti e 7,3 rimbalzi, ed il coetaneo Sacchettini (8,4 punti). Nel reparto piccoli il direttore d’orchestra è il classe 1993 Battisti, 6,5 punti e 3,7 assist in 27’ di impiego; in posizione di guardia gioca Dagnello (9,8 punti), mentre un altro elemento di sicuro valore è il classe 1998 Raschi (9,5 punti e 2,6 assist). Come rinforzo in corso d’opera è arrivato l’ex Pallacanestro Reggiana Frassineti (6,3 punti e 3,7 assist), mentre il sacrificato tra i senior a causa del turnover è stato recentemente il classe 1990 De Fabritiis (8,5 punti). La sfida d’andata vide il successo scandianese per 78-73, in una delle migliori prestazioni stagionali, con 17 punti di Zampogna e 13 della coppia Crusca-Gatto.
Il programma della 28^ giornata, tredicesima di ritorno:
06/04/2019 20:30 Sinermatic Ozzano-Gordon Nuova Pall. Olginate
06/04/2019 20:30 Rucker Sanve San Vendemiano-Rimadesio Desio
06/04/2019 20:30 Orva Lugo-Lissone Interni Bernareggio
06/04/2019 20:45 Super Flavor Milano-Agribertocchi Orzinuovi
06/04/2019 21:00 Amadori Tigers Cesena-Bmr Basket 2000
07/04/2019 18:00 Pallacanestro Crema-Rekico Faenza
07/04/2019 18:00 Antenore Energia Virtus Padova-Juvi Cremona 1952 Ferraroni
07/04/2019 18:00 Gimar Basket Lecco-Tramarossa Vicenza
Classifica: Agribertocchi Orzinuovi 40, Amadori Tigers Cesena 38, Super Flavor Milano 36, Antenore Energia Virtus Padova 34, Rekico Faenza 34, Juvi Cremona 1952 Ferraroni 32, Lissone Interni Bernareggio 28, Rucker Sanve San Vendemiano 28, Tramarossa Vicenza 26, Gordon Nuova Pall. Olginate 26, Gimar Basket Lecco 26, Sinermatic Ozzano 24, Bmr Basket 2000 22, Pallacanestro Crema 16, Orva Lugo 14, Rimadesio Desio 8.