
Un derby per ripartire: la Bmr ospita domani Ozzano (ore 18)
Non è tempo di disfattismi. E nemmeno di tirare in remi in barca. Tre sconfitte di fila, in particolare l’ultima, fanno male, questo è sicuro, ma non si può certo a stare a pensare al passato, coi suoi “se” ed i suoi “ma”. Occorre concentrare le energie, fisiche e mentali, esclusivamente sul presente, sulle ultime quattro gare di stagione regolare, per tentare nella difficile impresa di rimontare quattro punti ad almeno due delle formazioni che precedono i bianco-rosso-blu o, qualora ciò risultasse impossibile, arrivare nelle migliori condizioni possibili ai playout. Il primo ostacolo si chiama Ozzano, formazione al primo anno in serie B che, dopo un periodo nero, si è ripresa e può contare su un roster ricco di esperienza e di centimetri: un derby emiliano in piena regola, con l’obiettivo di vincerlo (occhio alla differenza canestri, con il -6 dell’andata) e di coinvolgere anche il team bolognese nella bagarre delle ultime giornate. Non per guardare per forza di cose al bicchiere mezzo pieno, ma la Bmr ha dimostrato in questi mesi di poter giocare alla pari con qualsiasi avversario, nonostante la scorsa estate più di un pronostico l’avesse data come spacciata: oggi – e da qui fino a quando si sarà giocata l’ultima gara di questo torneo – è arrivato il momento di riprendere la propria corsa, mettendo in cascina due punti fondamentali non solo per la classifica ma anche per il morale. Con l’auspicio che anche il PalaRegnani possa dare una mano in questa impresa. Si gioca domani, palla a due alle ore 18; dirigono l’incontro i fischietti campani Agnese e Vastarella.
L’avversario
Reduce dalla bella vittoria contro la Rekico Faenza, arrivata in un finale punto a punto, la Sinermatic Ozzano vanta un bilancio di 3-2 nelle ultime 5 uscite, che le ha permesso di recuperare dopo l’1-8 subito tra fine dicembre ed inizio febbraio tale da far rischiare i playout dopo una buona prima parte di stagione. Il giocatore più pericoloso nelle fila bolognesi è l’ala/centro Luigi Dordei, classe 1981, che ha deciso la già citata sfida del week end scorso e viaggia a 14,6 punti, 6,5 punti e 2,4 assist ad allacciata di scarpe, ruolino da farne uno dei migliori giocatori del girone. Accanto a lui, in posizione di pivot, occupa l’area pitturata Dimitri Klyuchnyk, 210 cm d’altezza, anch’egli in doppia cifra con 10,8 punti e 4,5 rimbalzi. Il terzo giocatore oltre i 2 metri è Giovanni Agusto, ex di turno, che viaggia a 8,8 punti e 4,4 rimbalzi di media. Nel reparto esterni il play è Mario Chiusolo, assente nelle ultime settimane, con cifre che parlano di 9,3 punti e 4,4 assist; in sua assenza spiccano l’altro regista Nunzio Corcelli (9,1 punti e 2,9 assist), classe 1991, e il classe 1996 Matteo Folli, guardia/ala da 8,2 punti di media. Il match d’andata vide Ozzano imporsi 73-67 con 18 punti del solito Dordei ed i 13 di Chiusolo, mentre in casa Bmr non furono sufficienti i 15 punti a testa della coppia Bertocco-Canelo, oltre ai 12 di Gatto.
Il programma (27^ giornata, dodicesima di ritorno):
30/03/2019 20:30 Tramarossa Vicenza-Rucker Sanve San Vendemiano
30/03/2019 21:00 Gordon Nuova Pall. Olginate-Amadori Tigers Cesena
31/03/2019 18:00 Rekico Faenza-Super Flavor Milano
31/03/2019 18:00 Rimadesio Desio-Gimar Basket Lecco
31/03/2019 18:00 Agribertocchi Orzinuovi-Orva Lugo
31/03/2019 18:00 Bmr Basket 2000-Sinermatic Ozzano
31/03/2019 18:00 Juvi Cremona 1952 Ferraroni-Pallacanestro Crema
31/03/2019 18:00 Antenore Energia Virtus Padova-Lissone Interni Bernareggio
Classifica: Agribertocchi Orzinuovi 38, Amadori Tigers Cesena 38, Super Flavor Milano 34, Antenore Energia Virtus Padova 34, Rekico Faenza 34, Juvi Cremona 1952 Ferraroni 30, Rucker Sanve San Vendemiano 28, Lissone Interni Bernareggio 26, Gordon Nuova Pall. Olginate 24, Tramarossa Vicenza 24, Sinermatic Ozzano 24, Gimar Basket Lecco 24, Bmr Basket 2000 20, Pallacanestro Crema 16, Orva Lugo 14, Rimadesio Desio 8.