ACCEDI FOLLOW US:

La Bmr cerca riscatto nel match domenicale con l’Urania Milano

Calma. Anzi, in terra reggiana si direbbe “calma e gesso”. La sconfitta con Orzinuovi non ha fatto ripartire al meglio la Bmr dopo la sosta per le finali di Coppa Italia ma ha comunque dimostrato che questo gruppo se la può giocare alla pari con tutte le rivali, senza guardare al blasone, al curriculum o alla classifica. E questa, comunque sia, è una buona notizia. Quella meno buona è che nessuna delle rivali molla la presa e ad oggi è difficile pronosticare o capire cosa accadrà alla fine della regular season. Per questo la ricetta è molto semplice: inutile alzare lo sguardo e pensare a cosa sarà successo tra un mese; molto più agevole concentrare le proprie attenzioni su una partita alla volta, cercando di portare a casa il miglior risultato possibile. Alla fine, dalla somma di tanti piccoli sforzi, si farà una semplice somma e si capirà quale destino spetterà a questi ragazzi. Anche perchè il parco avversarie è di tutto rispetto: prendiamo ad esempio l’Urania Milano, ospite domani alle 18 al PalaRegnani, che non è seconda a nessuno in termini di profondità di roster e di esperienza in categoria (e non solo). Per batterla, replicando la splendida impresa di inizio dicembre, servirà una prestazione maiuscola, quella che i bianco-rosso-blu hanno spesso saputo mettere sul parquet in questa stagione. “Tutti per uno, uno per tutti”, dicevano i celebri moschettieri di Dumas: per andare a caccia della salvezza serve che ciascun componente del collettivo faccia la sua parte.

L’avversario

Squadra costruita per stare nelle prime posizioni, Milano è andata un po’ a corrente alternata. Questo non significa affatto sminuire il valore di un roster che naviga comunque a 6 lunghezze dalla vetta, con un bilancio di 6-2 nelle ultime 8 giornate: che i lombardi puntino in alto lo dimostra anche l’ultimo innesto, quello di Daniel Perez, guardia classe 1997 ex Desio, che all’esordio ha segnato 21 punti nella facile vittoria contro la sua vecchia squadra. La squadra di coach Villa è ricca di esperienza e centimetri: sotto i tabelloni, infatti, sono 3 i giocatori oltre i 2 metri, a partire dall’ala Giorgio Piunti, atleta da 14,2 punti e 7,7 rimbalzi di media; a presidiare l’area pitturata, inoltre, il 37enne Andrea Paleari (11,5 punti e 5,8 rimbalzi) ed il classe 1986 Giacomo Eliantonio (10,4 punti). Il pacchetto esterni, oltre al già citato Perez, si compone invece, di altri atleti dal curriculum illustre: la guardia Andrea Scanzi, classe 1988, viaggia a 13,2 punti con un 92% dalla linea della carità, mentre Andrea Negri (10,4) è il giocatore più impiegato da coach Davide Villa con 29’ di impiego sul parquet. In cabina di regia spazio ad Alexander Simoncelli (9,9 punti e 5,7 assist), oltre a Riccardo Santolamazza. Nel match d’andata la Bmr violò in volata il PalaIseo, con un 59-58 firmato da ben 4 atleti in doppia cifra.

Il programma (25^ giornata, decima di ritorno): 

16/03/2019 19:00 Juvi Cremona 1952 Ferraroni-Gimar Basket Lecco

17/03/2019 18:00 Bmr Basket 2000-Super Flavor Milano

17/03/2019 18:00 Tramarossa Vicenza-Lissone Interni Bernareggio

17/03/2019 18:00 Agribertocchi Orzinuovi-Amadori Tigers Cesena

17/03/2019 18:00 Rimadesio Desio-Sinermatic Ozzano

17/03/2019 18:00 Antenore Energia Virtus Padova-Pallacanestro Crema

17/03/2019 18:00 Gordon Nuova Pall. Olginate-Rucker Sanve San Vendemiano

18/03/2019 20:30 Rekico Faenza-Orva Lugo

Classifica: Amadori Tigers Cesena 36, Agribertocchi Orzinuovi 34, Antenore Energia Virtus Padova 34, Rekico Faenza 32, Super Flavor Milano 30, Juvi Cremona 1952 Ferraroni 28, Rucker Sanve San Vendemiano 26, Tramarossa Vicenza 24, Gimar Basket Lecco 24, Sinermatic Ozzano 22, Lissone Interni Bernareggio 22, Bmr Basket 2000 20, Gordon Nuova Pall. Olginate 20, Pallacanestro Crema 14, Orva Lugo 12, Rimadesio Desio 6.

QUICK CONTACT INFO

Meet your new team leader, Top Scorer! Create your NFL or sports website, win the online sports game and dominate your competition.

Monday-Friday: 9am to 5pm;

Satuday: 10am to 2pm