
Con Cremona (domani, ore 18) la prima di due gare interne consecutive
Un altro ciclo interno per cercare di spiccare il volo verso un’altra impresa. La vittoria di Crema, che ha permesso di muovere la classifica dopo tre stop consecutivi, ha dimostrato che la Bmr è più viva che mai. Ora, nelle prossime due gare casalinghe, è necessario però capire quale futuro si possa presentare innanzi a Germani e compagni: sul parquet del PalaRegnani arriveranno una dietro l’altra la Juvi Cremona ed i Rucker San Vendemiano, due formazioni che stanno immediatamente alle spalle delle battistrada, e se si vogliono cullare speranze di salvezza diretta è giunto il momento di dimostrarlo tentando in entrambi i casi di sovvertire il pronostico. Come ovvio che sia, meglio non fare però calcoli a lunga gittata: la storia bianco-rosso-blu di questa stagione e, nelle ultime settimane, anche dell’intero raggruppamento, dimostra che ogni sfida va vissuta al 100%, concentrandosi solo ed esclusivamente sul momento attuale, pena perdere di vista quello che è l’obiettivo corrente. Certo, Cremona è un avversario tosto: lo dimostra il periodo di ottimi risultati che sta attraversando ed un organico con un paio di atleti di primissimo livello (tra cui l’ex capitano della Reggiana Valenti) ed altrettanti giovani molto interessanti. Nell’ultimo turno, come detto in apertura, la Bmr si è ritrovata e, forte della fiducia derivante dall’aver riconquistato i due punti, vuole gettare il cuore oltre l’ostacolo provando a mettere altri due punti in cascina.
L’avversario
Un buon mix tra esperienza e gioventù permette alla Juvi Cremona di presentarsi al PalaRegnani forte di cinque vittorie nelle ultime sei giornate e con il sesto posto in solitaria in classifica. Il giocatore più rappresentativo tra i lombardi è di certo la guardia Bona, classe 1989, atleta che purtroppo in carriera ha avuto spesso a che fare con gli infortuni, ma che è il miglior realizzatore dei suoi con 17,9 punti, cui abbina 3,1 assist. Sotto i tabelloni, nonostante le quasi 39 primavere, spicca invece l’ex Pallacanestro Reggiana Rodolfo “Rudy” Valenti, che viaggia a 13,5 punti e 6,3 rimbalzi di media facendo da chiocchia al classe 1997 Esposito, ala/centro da 11,3 punti e 4,5 rimbalzi a partita. Da non scordare di menzionare Veronesi (12,9), esterno classe 1998 che fu il mattatore del netto successo della Juvi nel match d’andata, quando con 20 punti fu il miglior marcatore dei suoi nell’86-56 finale. Tra gli altri atleti utilizzati da coach Brotto ci sono il play Belloni (6,1 punti e 2,7 assist) e l’ala Ndiaye (5,9 punti e 5,3 rimbalzi), senza dimenticare l’altro regista Vacchelli (3,3 punti e 2,2 assist) e le guardie Manini (5,1) e Speronello (4,8). Da Olginate, infine, è arrivato a gennaio Cusinato.
Prossimo turno (22^ giornata, settima di ritorno):
16/02/2019 20:30 Rucker Sanve San Vendemiano-Orva Lugo
16/02/2019 20:30 Antenore Energia Virtus Padova-Tramarossa Vicenza
16/02/2019 20:45 Super Flavor Milano-Pallacanestro Crema
16/02/2019 20:50 Lissone Interni Bernareggio-Amadori Tigers Cesena
17/02/2019 18:00 Gimar Basket Lecco-Sinermatic Ozzano
17/02/2019 18:00 Agribertocchi Orzinuovi-Gordon Nuova Pall. Olginate
17/02/2019 18:00 Bmr Basket 2000-Juvi Cremona 1952 Ferraroni
17/02/2019 18:00 Rimadesio Desio-Rekico Faenza
Classifica: Amadori Tigers Cesena 30, Antenore Energia Virtus Padova 30, Rekico Faenza 28, Super Flavor Milano 28, Agribertocchi Orzinuovi 28, Juvi Cremona 1952 Ferraroni 26, Rucker Sanve San Vendemiano 24, Tramarossa Vicenza 22, Gimar Basket Lecco 22, Lissone Interni Bernareggio 22, Sinermatic Ozzano 18, Bmr Basket 2000 16, Gordon Nuova Pall. Olginate 16, Pallacanestro Crema 10, Orva Lugo 10, Rimadesio Desio 6.