ACCEDI FOLLOW US:

Domani la terzultima di regular season: alle 18 al PalaRegnani arriva Palermo

Centoventi minuti al termine della stagione regolare. E un sogno ancora da conquistare. Nessuno l’avrebbe mai detto, ma la Bmr è ancora in corsa per la salvezza diretta: la pausa per le festività pasquali è arrivata forse nel momento meno propizio, con la squadra di coach Eliantonio reduce dalla vittoria di Crema e della conseguente euforia che ne è derivata, ma è servita comunque per preparare al meglio il rush finale, che la vedrà impegnata in tre gare senza ritorno. Prima di pensare ai risultati delle rivali, in particolare a Rimini ed Olginate che la precedono di due lunghezze, la squadra scandianese deve pensare prima di tutto a se stessa: lo abbiamo già ripetuto più volte nelle scorse settimane, facendo nostre le parole di Jordan Losi – non l’ultimo arrivato – al momento del suo approdo al PalaRegnani: “Giochiamone una alla volta – spiegò l’ex Mirandola – poi alla fine faremo i conti. Non è necessario vincerle tutte”. Buon profeta, caro Jordan: passo dopo passo, gradino dopo gradino, la squadra è cresciuta in consapevolezza e rendimento, diventando la versione vincente e spietata di quella incompiuta vista nel girone d’andata, quella cui spesso mancava quel salto di qualità (leggasi le tante sconfitte al supplementare, non ultima quella con la rivale odierna Palermo) per imporsi e spiccare il volo. Menzione d’obbligo per gli avversari di giornata: come già accaduto con Costa Volpino, sottovalutare una squadra che lotta per evitare la retrocessione diretta sarebbe quantomeno delittuoso. Palla a due alle ore 18.

L’avversario: Green Basket Palermo

Una sola vittoria nelle ultime cinque partite. Numeri che inchiodano all’ultimo posto della graduatoria, insieme a Costa Volpino, un Green Basket con le spalle al muro: avendo lo scontro diretto sfavorevole coi bergamaschi, il quintetto di coach Verderosa non può esimersi dai due punti nel match del PalaRegnani, pena il rendere ancora più complicata una situazione non certo semplice e tentare di agganciare una difficile qualificazione ai playout. Per farlo occorre affidarsi all’esperienza di Venturelli, guardia che ha trascorsi importanti con le maglie di Fortitudo, Mirandola, Orzinuovi e Pavia, e che in 34’ di impiego viaggia a 15 punti di media. In cabina di regia giostra Montanari (9,5 punti e 3,3 assist), mentre sotto i tabelloni spiccano i 200 cm del pivot Cecchetti (13,6 punti e 7,8 rimbalzi), che aveva iniziato l’anno in A2 alla Leonis Roma. Completano il quadro dei giocatori più significativi i due Lombardo, Andrea (9,3) e Giuseppe (8,5), oltre al centro Strotz (7,8 in 18’) ed al play Gullo (7,5). Il match d andata vide Palermo imporsi al PalaMangano all overtime (76-74), vanificando così la rimonta ospite nel periodo finale orchestrata dai 28 punti di Motta.

Programma 28^ giornata, tredicesima di ritorno:
07/04/2018 20:30 Orva Lugo-Lissone Interni Bernareggio

08/04/2018 18:00 Bmr Basket 2000 Scandiano-Green Basket Palermo

08/04/2018 18:00 NTS Informatica Rimini-Baltur Cento

08/04/2018 18:00 Gimar Basket Lecco-Pallacanestro Aurora Desio

08/04/2018 18:00 Tramarossa Vicenza-Iseo Serrature Costa Volpino

08/04/2018 18:00 Tigers Forlì-Pallacanestro Crema

08/04/2018 18:00 Virtus Padova-Bakery Piacenza

08/04/2018 18:00 Rekico Faenza-Gordon Nuova Pall. Olginate

 

Classifica: Baltur Cento 46, Bakery Piacenza 38, Pallacanestro Crema 38, Gimar Basket Lecco 34, Tramarossa Vicenza 34, Rekico Faenza 34, Tigers Forlì 32, Pallacanestro Aurora Desio 28, Virtus Padova 24, Gordon Nuova Pall. Olginate 22, NTS Informatica Rimini 22, Bmr Basket 2000 Scandiano 20, Lissone Interni Bernareggio 20, Orva Lugo 16, Iseo Serrature Costa Volpino 12, Green Basket Palermo 12.

QUICK CONTACT INFO

Meet your new team leader, Top Scorer! Create your NFL or sports website, win the online sports game and dominate your competition.

Monday-Friday: 9am to 5pm;

Satuday: 10am to 2pm