
Bmr, domani la sfida al fanalino Costa Volpino
La Bmr scrive domani una pagina importante del proprio presente e, al contempo, del proprio futuro. La sfida interna contro Costa Volpino, fanalino di coda del torneo al pari di Palermo, è un crocevia importante per capire il destino degli uomini di coach Eliantonio: in caso di vittoria, che bisserebbe quella esterna dell’andata, Germani e compagni avrebbero la certezza di evitare l’ultimo posto, dal momento che il +8 con lo scontro diretto favorevole a 5 turni dalla fine equivarebbe alla sicurezza di disputare quantomeno i playout, oltre a continuare a sperare nella salvezza diretta, impresa che comunque resta piuttosto complicata. In caso di ko, invece, restano comunque ampie possibilità di non retrocedere direttamente, ma le ultime gare di regular season sarebbero poco più che un allenamento in vista della post season, con unico obiettivo migliorare la posizione finale per cercare di garantirsi quantomeno la “bella” in casa. Fare calcoli, però, serve poco: occorre gettare il cuore oltre l’ostacolo e continuare a giocare il basket delle ultime settimane. Contro Piacenza, formazione costruita per ben altri obiettivi e con ben altro budget, è arrivata una sconfitta maturata solo nei 10’ conclusivi, dimostrando che le tre vittorie precedenti non erano frutto del caso ma di un percorso di crescita evidente. Ecco, alla Bmr va chiesto proprio questo: di continuare a dimostrare sul parquet di voler crescere, ostacolo dopo ostacolo, goccia di sudore dopo goccia di sudore, con l’obiettivo di tagliare quanto prima il proprio traguardo. Palla a due alle ore 18, assente il solo Pugi.
L’avversario
Vietato abbassare la guardia e pensare che la sfida interna con Costa Volpino sia una passeggiata. I bergamaschi, infatti, hanno cambiato passo nel girone di ritorno e, prima del duplice ko con Crema e Faenza, avevano racimolato tre successi consecutivi, ruolino utile per agganciare Palermo, ad oggi la rivale con cui giocarsi l’ultimo posto. Il punto di riferimento della squadra ospite, specie in attacco, è il play/guardia Mazic, che debuttò proprio all’andata segnando 15 punti: l’ex Poggio Rusco, Mantova e Reggio Calabria viaggia a 10,9 punti e 3,7 assist ad apparizione. In doppia cifra anche la guardia Gorreri (10,8), lo scorso anno a Legnago, e l’ala Caversazio, che oltre a 10,3 punti porta in dote 7,1 rimbalzi, miglior ruolino della squadra. Sotto i tabelloni spicca il classe 1993 Sabbadini, ala varesina di 203 cm che ha vissuto esperienze a Montegranaro e Torino: per lui 9,5 punti e 5,3 rimbalzi all’attivo. Ha lasciato la squadra, invece, l’altro lungo Cusenza, che si è accasato a Battipaglia dopo una prima parte di stagione disputata a 9,1 punti e 5,7 rimbalzi di media. La già citata gara d’andata vide la Bmr imporsi al PalaRomele 65-56, con Pugi (15), Motta (13) e Germani in doppia cifra.
Serie B, 26^ giornata, undicesima di ritorno:
18/03/2018 17:00 Green Basket Palermo-Lissone Interni Bernareggio
18/03/2018 18:00 NTS Informatica Rimini-Pallacanestro Aurora Desio
18/03/2018 18:00 Gimar Basket Lecco-Virtus Padova
18/03/2018 18:00 Tigers Forlì-Tramarossa Vicenza
18/03/2018 18:00 Pallacanestro Crema-Gordon Nuova Pall. Olginate
18/03/2018 18:00 Bmr Basket 2000 Reggio Emilia-Iseo Serrature Costa Volpino
18/03/2018 18:00 Baltur Cento-Bakery Piacenza
18/03/2018 18:00 Rekico Faenza-Orva Lugo
Classifica: Baltur Cento 42, Pallacanestro Crema 38, Bakery Piacenza 36, Gimar Basket Lecco 32, Tramarossa Vicenza 32, Rekico Faenza 32, Tigers Forlì 30, Virtus Padova 24, Pallacanestro Aurora Desio 24, NTS Informatica Rimini 20, Gordon Nuova Pall. Olginate 20, Lissone Interni Bernareggio 18, Bmr Basket 2000 Reggio Emilia 16, Orva Lugo 16, Green Basket Palermo 10, Iseo Serrature Costa Volpino 10.