ACCEDI FOLLOW US:

Si torna davanti al pubblico amico dopo due trasferte: domani alle 18 arriva Rimini

“Tutto cambierà. Sai che cambierà. Tutto cambierà. Vedrai che cambierà”. C’è bisogno di una canzone di Neffa, ormai datata, per inquadrare il momento attuale della Bmr Scandiano, reduce da due sconfitte al fotofinish che ne hanno impedito il suo spiccare il volo. Già, perché chissà cosa sarebbe successo SE – invece di due sconfitte contro Desio e Forlì – fossero arrivate due vittorie? Che forse si sarebbe potuto sperare nella salvezza diretta? Forse. O forse no. E comunque c’è un “SE” di troppo, non a caso evidenziato in maiuscolo, dal momento che quelle due vittorie non sono arrivate e la classifica è rimasta invariata. Al di là dell’allergia ai tempi supplementari (sono 5 le sconfitte oltre il 40’ in altrettanti match in stagione, se non è un record poco ci manca), è fondamentale andare a caccia del bicchiere mezzo pieno anche in un frangente dove l’amaro in bocca è parecchio: a 9 giornate dalla fine della regular season questa Bmr è in netta crescita, perché riesce sistematicamente a giocarsela fino alla fine contro tutte le formazioni che affronta. Ricordate i crolli di inizio stagione nell’ultimo quarto? Dimenticati. Certo, per completare l’opera manca ancora qualche passo, come un saltatore che sa di avere una misura nelle gambe ma non è ancora riuscito a superarla. Quindi, ricordando le parole di Losi al momento del suo arrivo (“Andiamo avanti, partita dopo partita, arrivando nella miglior condizione possibile ai playout”), la strada è tracciata. A patto che – permetteteci l’ironia – non si vada anche stavolta ai supplementari…

 

L’avversario: NTS Informatica Rimini

Nobile decaduta del basket italico, l’NTS Informatica Rimini è reduce dal ko interno infrasettimanale con Faenza, ma vive comunque un momento di buona forma, testimoniato dai 3 successi nelle ultime 5 giornate, cinque nelle ultime otto. I romagnoli, allenati da coach Andrea Maghelli, presentano come primo realizzatore il figlio d’arte Joel Myers, autore di 10,4 punti in poco più di 25’ di impiego: classe 1995, guardia come papà Carlton, vanta esperienze in categoria a Fondi e a Forlì. Sottocanestro spiccano invece i 207 cm di Francesco Foiera, per tutti “Charlie”, che a 42 anni suonati non ha ancora smesso di divertirsi: per l’ex Varese si parla di 10,2 punti e 5,1 rimbalzi ad allacciata di scarpe. Altro atleta in doppia cifra di media è il baby Giacomo Signorini, ala classe 1998, che viaggia anch’egli a 10,2 punti con un “season high” di 27 messi a segno contro la Bakery Piacenza. In cabina di regia gioca invece il classe 1996 Paolo Busetto (9,6), che forma l’asse play-pivot con il 205 cm Edoardo Tiberti (9,8), protagonista del già citato ko di mercoledì con Faenza con 26 punti e 9 rimbalzi. Nel match d’andata la Bmr si impose al Flaminio col punteggio di 63-53, mandando 4 uomini in doppia cifra.

QUICK CONTACT INFO

Meet your new team leader, Top Scorer! Create your NFL or sports website, win the online sports game and dominate your competition.

Monday-Friday: 9am to 5pm;

Satuday: 10am to 2pm