
Under 15 èlite: Basket 2000 – Casalecchio 67 – 63
BASKET2000: Fontanelli 19, Dorelli, Delbue 6, Cari Gallingani, Morano 9, De Gregorio 10, Salvo 8, Cilloni, Bulgarelli, Codeluppi 13, Bertani 2, Grisanti. All. Iotti. Assistenti: Morano-Grassi.
Arbitri:Antonio Boccia di Sant’Ilario d’Enza (Re) e Matteo Bertolini di Quattro Castella (Re).
Parziali: 17-17, 43-34, 55-52. Tiri liberi: Basket 2000 17/28, Casalecchio 4/16.
Bravi ragazzi del 2003. Di fronte ad una capolista ancora imbattuta solo una solida prestazione di squadra poteva avere la meglio su di un team che nelle 9 partite precedenti aveva rifilato uno scarto medio di 30 punti alle proprie avversarie.
Di fatto, tolto i minuti iniziali, il Basket 2000 è sempre stato davanti: 11-9, 31-21, 41-27, 49-39, 57-52, 62-57. Comunque evidente la forza degli ospiti (15/34 da tre last match con Budrio) che a più riprese hanno provato a rientrare (57-57), senza però trovare il sorpasso. Ed è proprio in quei momenti difficili che è piaciuta la forza e la solidità mentale dei nostri. Addirittura nel corso della seconda frazione di gioco, si è potuto assistere a momenti di basket-champagne, in particolare nei giochi a due fra Andrea e Vittorio ( tutti gli 8 punti segnati in questo periodo). I numeri dicono che ancora una volta il nostro bomber è stato il Fonta ( con questi 19 punti ha traguardato i 1000 punti segnati a partire dall’U13), autore dell’ennesima doppia doppia, aggiungendo anche 12 rimbalzi. Bene, molto bene Andrea. In un test difficile, il più alto giocatore che abbiamo in campo, capisce che i suoi centimetri sono più utili vicino a canestro che non dall’arco dei 6,75. Double double pure per lui, risultando il top rebounder con 13 ed il second scorer di squadra con 13 punti. Ennesima prestazione di sostanza da parte di Deg che abbina ai 10 punti tanta difesa, che la statistica non può dire, ma solo chi era presente al match ha potuto notare. Bravo. Per Matteo tre punti ai liberi molto importanti nel finale d’incontro, mentre per il capitano 4 punti e per Riccardo 2 punti in contropiede, sui 12 segnati complessivamente in una sofferta terza frazione.
Per chiudere, ancora una volta la squadra. Magistrale l’ultima “appassionata” difesa collettiva per impedire il tiro da tre agli ospiti sul 66-63. Di nuovo un meritato BRAVI!