ACCEDI FOLLOW US:

Domani sfida interna alla capolista Cento (ore 18)

Al PalaRegnani arriva la capolista. Una squadra costruita per vincere composta da almeno otto giocatori che sarebbero titolari in qualsiasi formazione di serie B, con un giusto mix di esperienza e sfrontatezza che li vede primeggiare con la bellezza di dodici vittorie all’attivo ed una sola “macchia”, quella del ko contro l’altra “big” Piacenza. Ma, chiediamoci, che Bmr trova la corazzata Cento? Sicuramente una squadra delusa dal ko rimediato in terra di Sicilia, nell’amaro overtime contro il Green Basket Palermo. Una squadra capace solo qualche giorno prima di lottare alla pari contro la Pallacanestro Crema, terza forza del girone, e che poi si è “persa” contro una diretta rivale per la lotta salvezza. Calma e sangue freddo, verrebbe da dire. Non siamo nemmeno arrivati a metà stagione e la situazione è abbastanza delineata: la Bmr sa di dover lottare su ogni campo col coltello tra i denti, mettendo in pratica i dettami di coach Eliantonio. In secondo luogo, sa di dover passare da una difesa attenta e collettiva per mettere il freno ai tanti attaccanti di livello presenti in questo torneo. Non meno importante, inoltre, serve aumentare la produttività a livello offensivo, perchè se non si fa canestro, in questo sport, poi tutto diventa più difficile. Da ultimo, il fattore “sport”: l’ha insegnato il calcio questa settimana, con la “favola” Pordenone che ha quasi eliminato la capolista Inter dalla Coppa Italia. Può questa Bmr fare l’impresa? Difficile, ma i sogni – spesso – sono il motore che anima qualsiasi impresa. La palla a due, come di consueto, è per domani alle 18.

 

L’AVVERSARIO

Una corazzata, abituata ormai da anni a lottare per i vertici della categoria, che ha inserito pochi tasselli rispetto allo scorso torneo. La Baltur 2017/18 ha finora conosciuto un cammino pressochè immacolato, fatta eccezione per la sconfitta nello scontro al vertice con Piacenza, e si presenta al PalaRegnani con un bilancio di 12 vittorie ed un solo ko. Non mancano gli atleti di riferimento, sotto canestro spiccano i 205 cm del centro Michele Benfatto, alla terza stagione con gli estensi, che in soli 23’ di utilizzo tocca cifre importanti come 15 punti e 7,5 rimbalzi; accanto a lui un altro “totem” come Giorgio Piunti, arrivato da Orzinuovi, che viaggia a 11 punti e 8 rimbalzi di media. La batteria esterni vede come  protagonisti l’esperta guardia Sebastian Vico, classe 1986, che realizza 13,1 punti ad allacciata di scarpe con 3,2 assist; in cabina di regia si alternano invece l’altro atleta ex Orzinuovi Carlo Cantone (7,5 punti e 5,2 assist) e Adrian Chiera (10,9 punti e 2,2 assist), mentre lo spot di ala piccola viene ricoperto da Nelson Rizzitiello (10,3 punti) e Lorenzo D’Alessandro (7,2 punti). Completano un roster profondo e di sicuro affidamento il 20enne play Marco Pasqualin ed il centro Adama Ba, di un anno più giovane.

 

IL PROGRAMMA (14^ giornata)

16/12/2017 20:30 Orva Lugo-Iseo Serrature Costa Volpino

16/12/2017 21:00 Virtus Padova-Gordon Nuova Pall. Olginate

17/12/2017 18:00 Rekico Faenza-Pallacanestro Aurora Desio

17/12/2017 18:00 NTS Informatica Rimini-Bakery Piacenza

17/12/2017 18:00 Tigers Forlì-Green Basket Palermo

17/12/2017 18:00 Gimar Basket Lecco-Lissone Interni Bernareggio

17/12/2017 18:00 Tramarossa Vicenza-Pallacanestro Crema

17/12/2017 18:00 Bmr Basket 2000 Scandiano-Baltur Cento

 

Classifica: Baltur Cento 24, Bakery Piacenza 22, Pallacanestro Crema 20, Gimar Basket Lecco 18, Rekico Faenza 16, Tramarossa Vicenza 16, Tigers Forlì 14, Virtus Padova 12, Pallacanestro Aurora Desio 12, Gordon Nuova Pall. Olginate 12, Orva Lugo 10, Lissone Interni Bernareggio 10, NTS Informatica Rimini 8, Green Basket Palermo 6, Bmr Basket 2000 Scandiano 6, Iseo Serrature Costa Volpino 2

QUICK CONTACT INFO

Meet your new team leader, Top Scorer! Create your NFL or sports website, win the online sports game and dominate your competition.

Monday-Friday: 9am to 5pm;

Satuday: 10am to 2pm