
Bmr, domani l’esordio nella Serie B 2017/18: al PalaBigi alle 18 c’è Vicenza
Una nuova stagione è alle porte e, con essa, tante novità. Pensare al passato, specie nelle prime giornate, sarà inevitabile ma il futuro è adesso ed è bene proiettare lo sguardo verso l’orizzonte. Davanti alla Bmr c’è il secondo campionato di serie B consecutivo, con tutte le insidie annesse e connese: stupire, si sà, è spesso più facile che confermarsi, anche perchè la formazione di coach Tinti non è più la matricola sorprendente capace di conquistare impresa dopo impresa la salvezza, soffrendo il meno possibile, ma un gruppo che si è guadagnato sul parquet il rispetto degli avversari e che come tale sarà affrontato da tutte le rivali. Qualcuno dei protagonisti dello splendido campionato 2016/17 non c’è più, essendo approdato verso altri lidi: a loro il grazie più sentito, unito ad un grande in bocca al lupo per il futuro. Al contempo un saluto ai volti nuovi, in larga parte giovani, che andranno ad integrare il nucleo storico e avranno la possibilità di mettersi in mostra in un campionato come quello di serie B che sarà di certo di alto livello, con “big” costruite per puntare all’A2 e squadre battagliere decise a tutto pur di centrare la salvezza. L’esordio, contro Vicenza, avverrà in una cornice particolare, quella del PalaBigi di Reggio Emilia: un impianto forse non di primo pelo, ma che racconta comunque la storia del basket reggiano. Ai nostri ragazzi, che sono – non lo dimentichiamo – la seconda realtà cestistica della provincia, auguriamo di essere all’altezza dei grandi giocatori che hanno popolato negli anni via Guasco.
L’AVVERSARIO DI GIORNATA: TRAMAROSSA VICENZA
Toh, chi si rivede. A guidare la Pallacanestro Vicenza 2012, primo avversario della Bmr in questo campionato, c’è il centro argentino Diego Corral, mattatore della serie playoff che vide la squadra di Tinti arrendersi di fronte ad Omegna: è lui, insieme al connazionale Svoboda, il perno su cui si basano le ambizioni della formazione del confermato Silvestrucci, che da subentrato ha condotto i veneti ad una faticosa salvezza passando attraverso la serie playout coi sardi di Sestu. Tra gli altri componenti del roster spiccano il play Demartini e la guardia Chinellato, che completano il parco degli esterni insieme al già citato Svovoda; in posizione da “4” agisce uno dei due Campiello, Andrea, mentre il centro Umberto subentra dalla panchina insieme all’ala Montanari. Completano la squadra, invece, i giovani Contrino, Rigon ed Elio. In precampionato Bmr e Vicenza si sono affrontate nella finale di consolazione del Memorial De Nicolao, con vittoria dei bianco-rosso-blu reggiani per 75-67; nel campionato scorso, invece, una vittoria per parte, con pieno rispetto del fattore campo: 81-71 per Vicenza all’andata, 74-66 per la Bmr nella sfida disputata al PalaRegnani.
Programma prima giornata, Serie B “Old Wild West” girone B
Sabato 30/9
Ore 20,30 Green Basket Palermo-Virtus Padova;
ore 21,00 Olginate-Lugo, Piacenza-Desio, Tigers Forlì-Costa Volpino;
Domenica 1/10
Ore 18,00 Bmr Scandiano-Vicenza, Cento-Faenza, Crema-Bernareggio, Rimini-Lecco.